Senet

La facoltà delle scienze nerdistiche segue con attenzione tutte le innovazioni e le novità del mondo dei Boardgame ma non dimentica le radici e la storia. Per questo motivo la Segreteria didattica rilascia ufficialmente la speciale versione dell’antico gioco del Senet in forma di free to play scaricabile.

Scarica il regolamento, la plancia e le carte di supporto dalla sezione download dell’università.

Il Senet è uno dei primi giochi in scatola della storia umana, esso risale all’Antico Egitto, come testimoniano numerosi reperti archeologici recuperati nelle tombe di faraoni e altri personaggi illustri.

Senet significa “Passaggio” e, come gran parte delle tradizioni, dei riti e degli oggetti della millenaria civiltà egizia, aveva probabilmente una connotazione religiosa, legata al momento di transizione verso l’aldilà.

Non essendo mai state rinvenute delle copie integrali delle regole di gioco, e considerando che verosimilmente ne esistevano più varianti, la facoltà propone una variante della versione ad oggi considerata più accreditata e utilizzata in epoca moderna (regolamento originario di Timothy Kendall and R. C. Bell).

Se siete interessati ad avere maggiori informazioni è possibile visitare la pagina di Wikipedia dedicata.